Rivista di Scienze dell'Educazione
Pubblicazione quadrimestrale edita dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium»
Rivista di Scienze dell'Educazione
Fascicolo n. 3/2017torna su
FARINA Marcella, Introduzione al Dossier, Introduction to the Dossier in Rivista di Scienze dell'Educazione 55(2017)3, p. 334-339.
Download
FARINA Marcella, «L’hai fatto poco meno di un Dio, di gloria e di onore lo hai coronato» (Sl 8,6), «You made him little less than a God, you have crowned him with glory and honor» (Ps 8, 6) in Rivista di Scienze dell'Educazione 55(2017)3, p. 340-355.
Abstract
FIGUEROA EGUIGUREMS Karla Marlene, Sofferenza, vulnerabilità e ricerca di senso, Suffering, vulnerability and search for meaning in Rivista di Scienze dell'Educazione 55(2017)3, p. 356-370.
Abstract
Download
CIOLI Chiara, La “vulnerabilità”, una via del “nuovo” umanesimo. La proposta di Jean Vanier, “Vulnerability” a path for a “new” humanism. Jean Vanier’s proposal in Rivista di Scienze dell'Educazione 55(2017)3, p. 371-385.
Abstract
Download
RUFFINATTO Piera, Spunti per rileggere il Sistema preventivo nella prospettiva dell’inclusione, Points for re-reading the Preventive System from an inclusive prospective in Rivista di Scienze dell'Educazione 55(2017)3, p. 386-403.
Abstract
Download
CARROZZINO Michela - RUFFINATTO Piera, Cambiare lo “sguardo” per costruire una società senza “scarti”. Il contributo di Mediterraneo senza handicap, Change one’s “glance” so as to build a society without “trash”. The contribution of Association Mediterranean without Handicap in Rivista di Scienze dell'Educazione 55(2017)3, p. 404-418.
Abstract
CANALES CALZADILLA María del Carmen, Explorar futuras alternativas en la educación. Formarse-formando, Auto-formation while forming others. A proposal for the formation of working teachers in salesian schools in Spain in Rivista di Scienze dell'Educazione 55(2017)3, p. 420-430.
Abstract
COSTANZO Giuseppe - SABATTOLI Walter, La responsabilità per l’altro. Il lavoro educativo nelle comunità di riabilitazione nel pensiero di E. Lévinas, Responsibility for others. The educative work in rehabilitation communities in the thought of E. Lévinas in Rivista di Scienze dell'Educazione 55(2017)3, p. 432-442.
Abstract
BARTOLINI Alessia, Famiglie d’altrove nella scuola italiana. Costruire percorsi di crescita condivisi tra insegnanti e genitori, Families in italian schools: teachers and parents build shared pathways for growth in Rivista di Scienze dell'Educazione 55(2017)3, p. 443-452.
Abstract
Download
MENEGHETTI Antonella, Per formare ad una corretta sensibilità liturgica, Forming to a correct liturgical sensibility in Rivista di Scienze dell'Educazione 55(2017)3, p. 453-464.
Abstract
Presentazionetorna su
La Rivista, a scadenza quadrimestrale, ha lo scopo di partecipare al dialogo culturale nell’ambito delle scienze umane e scienze dell'educazione coltivate nella Facoltà. Per contribuire all’elaborazione di un nuovo umanesimo in una prospettiva educativa integrale, con un’attenzione particolare all’educazione delle donne, valorizza anche l'apporto delle scienze filosofiche e teologiche.
La struttura della Rivista, per consentire la presenza di diversi contenuti teorici, pratici ed esperienziali, si articola attualmente nelle seguenti sezioni: Dossier monotematico, la Rubrica Sistema Preventivo Oggi, Altri studi e Orientamenti bibliografici con Recensioni e segnalazioni, Libri ricevuti.
I contributi che pubblica in esclusiva - originali e inediti, di alta qualità, in italiano e in altre lingue - rispondono a criteri di rigore scientifico e sono in consonanza con la vision e la mission della Facoltà.
In via eccezionale accoglie contributi già editi, ritenuti particolarmente significativi e afferenti alle tematiche trattate nel fascicolo.
Ogni articolo inviato al Coordinatore scientifico è sottoposto al referaggio anonimo da parte di esperti, italiani e stranieri, selezionati dal medesimo, sulla base delle loro competenze e interessi di ricerca.
Per ogni altra informazione riguardo alla pubblicazione di contributi, si rimanda al Regolamento della Rivista di Scienze dell'Educazione e alle Norme per i collaboratori.
Regolamento della Rivista di Scienze dell'Educazione
Norme per i collaboratori
Direzione e Redazionetorna su
Comitato di Direzione
Piera RUFFINATTOMaria Antonia CHINELLO
Maria SPÓLNIK
Martha SÉÏDE
Rosangela SIBOLDI
Maria Teresa SPIGA
Comitato Scientifico
Joaquim AZEVEDO (Portugal)Giorgio CHIOSSO (Italia)
Carlo Maria FEDELI (Italia)
Jennifer NEDELSKY (Canada)
Marian NOWAK (Poland)
Juan Carlos TORRE (Spagna)
Britt-Mari BARTH (France)
Michele PELLEREY (Italia)
Maria POTOKOROVÁ (Slovakia)
Comitato di Redazione
Eliane ANSCHAU PETRIHiang-Chu Ausilia CHANG
Maria Antonia CHINELLO
Sylwia CIEZKOWSKA
Pina DEL CORE
Marcella FARINA
Albertine ILUNGA NKULU
Marie-Judith JEAN-BAPTISTE
Josmy Jose
Rachele LANFRANCHI
Grazia LOPARCO
Magna Mayela MARTINEZ JIMENEZ
Elena MASSIMI
Antonella MENEGHETTI
Lucy Muthoni NDERI
Thi Quyên NGUYÊN
Enrica OTTONE
Anna PERON
Linda POCHER
Piera RUFFINATTO
Martha SÉÏDE
Rosangela SIBOLDI
Alessandra SMERILLI
Maria Teresa SPIGA
Maria SPÓLNIK
Milena STEVANI
Direttore responsabile
Maria Antonia CHINELLOCoordinatore scientifico
Maria SPÓLNIKSegretaria di Redazione
Rachele LANFRANCHIContattitorna su
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain