
Rivista di Scienze dell'Educazione
Pubblicazione quadrimestrale edita dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium»
Elementi per una filosofia della famiglia. Una tesi, quattro corollari e un excursus teologico
Articolo del fascicolo n. 2/2009torna su
Elementi per una filosofia della famiglia. Una tesi, quattro corollari e un excursus teologico,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 47(2009)2, p. 214-223.
Download
Riassunto
II presente contributo si colloca nell’ambito filosofico-antropologico, mettendo a fuoco alcuni punti nodali sulla realtà della famiglia per favorire una comprensione della realtà familiare. Essa ha origine nell'acquisizione da parte dell'uomo dell'autocoscienza dell’essere persona umana. La famiglia, infatti, è nata quando gli uomini si sono riconosciuti come uomini. In questa direzione la riflessione intende mettere a fuoco una tesi filosofica fondamentale, utile ad inquadrare una filosofia della famiglia. Ad essa fanno seguito quattro corollari e un brevissimo excursus teologico quale integrazione significativa del discorso filosofico.
Summary
This article comes from a philosophical-anthropological sector, and focuses on several key points of the reality of the family in order to foster a better understanding of the family itself. The origin is the human person's acquisition of self-awareness as a human being. In fact, the family was born when human beings recognized themselves as human. In this sense, the reflection aims at focusing on the physiological base of the thesis, useful for arriving at a philosophy of the family. Flowing from this are four corollaries and a very brief theological digression which significantly integrates the philosophical discourse.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain