
Rivista di Scienze dell'Educazione
Pubblicazione quadrimestrale edita dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium»
L’iniziazione cristiana dei ragazzi: luogo di nuova evangelizzazione e di educazione
Articolo del fascicolo n. 1/2012torna su
L’iniziazione cristiana dei ragazzi: luogo di nuova evangelizzazione e di educazione,
in Rivista di Scienze dell'Educazione 50(2012)1, p. 74-83.
Riassunto
La riflessione è stata sviluppata nell’incontro nazionale dei Direttori degli Uffici Catechistici delle Diocesi Italiane (Roma, Domus Mariae 6-7 febbraio 2012) e tratta dell’iniziazione cristiana dei ragazzi come esperienza educativa, posta a fondamento di un processo di catechesi permanente.
Dal punto di vista teologico l’iniziazione cristiana dei ragazzi si qualifica come "pietra angolare" (cf Atti 4,11) della Nuova Evangelizzazione.
Summary
This reflection was developed during the National meeting of Directors of the Diocesan Catechetical Offices across Italy (Rome, Domus Mariae February 6-7, 2012). It presents the Christian initiation of children as an educational experience, gives the foundations of the process of an ongoing catechesis. From the theological point of view the Christian initiation of children is seen as the "key stone" (cf Acts 4,11) of the New Evangelization.
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain